Salta al contenuto principale
  • Men' Six Nations
  • Women's Six Nations
  • U20 Six Nations

Guida al Guinness Sei Nazioni 2022, orari d’inizio, date, risultati, biglietti e programmazione TV

QUANDO INIZIA IL GUINNESS SEI NAZIONI 2022?

Il Sei Nazioni del 2022 vedrà ancora una volta le squadre di rugby di Inghilterra, Francia, Irlanda, Italia, Scozia e Galles sfidarsi nel corso di cinque elettrizzanti fine settimana di partite di rugby. Questa è una competizione internazionale che si svolge ogni anno, con ciascuna delle sei squadre che si affrontano una volta.

Il calendario delle partite del 2022 per il Guinness Sei Nazioni inizierà sabato 5 febbraio 2022 con l’Irlanda che giocherà la prima partita contro i campioni in carica del Galles, seguita dalla Scozia che ospiterà l’Inghilterra al BT Murrayfield; poi domenica 6 febbraio 2022 la Francia ospiterà l’Italia allo Stade de France di Parigi.

QUANDO FINISCE IL GUINNESS SEI NAZIONI 2022?

La competizione del Guinness Sei Nazioni 2022 si svolgerà fino al 19 marzo 2022, quando tutte e tre le partite del Round 5 si svolgeranno lo stesso giorno noto come Super Saturday, iniziando con Galles v Italia al Principality Stadium di Cardiff, seguite prima da Irlanda v Scozia e Dublino culminando in Francia-Inghilterra allo Stade de France.

QUALI SONO LE PARTITE DEL GUINNESS SEI NAZIONI 2022?

PRIMO ROUND

Irlanda v Galles, sabato 5 febbraio, KO TBC, Dublino

Scozia v Inghilterra, sabato 5 febbraio, KO TBC, Edimburgo

Francia-Italia 6 febbraio, KO TBC, Parigi

SECONDO ROUND

Galles v Scozia, sabato 12 febbraio, KO TBC, Cardiff

Francia v Irlanda, sabato 12 febbraio, KO TBC, Parigi

Italia-Inghilterra, domenica 13 febbraio, KO TBC, Roma

GIRO TRE

Scozia v Francia, sabato 26 febbraio, KO TBC, Edimburgo

Inghilterra v Galles, sabato 26 febbraio, KO TBC, Twickenham

Irlanda-Italia, domenica 27 febbraio, KO TBC, Dublino

ROUND QUATTRO

Galles v Francia, venerdì 11 marzo, KO TBC, Cardiff

Italia-Scozia, sabato 12 marzo, KO TBC, Roma

Inghilterra-Irlanda, sabato 12 marzo, KO TBC, Twickenham

CINQUE GIRO

Galles-Italia, sabato 19 marzo, KO TBC, Cardiff

Irlanda-Scozia, sabato 19 marzo, KO TBC, Dublino

Francia-Inghilterra, sabato 19 marzo, KO TBC, Parigi

DOVE FAN E SOSTENITORI POSSONO ACQUISTARE I BIGLIETTI O GLI HOSPITALITY PACK?

I biglietti sono distribuiti dalla Federazione ospitante di ogni partita, con un numero limitato di biglietti messi a disposizione della Union in visita per i suoi tifosi, per esempio per una partita Galles-Scozia, dovresti contattare la Welsh Rugby Union in prima istanza, a meno che tu non viva in Scozia, nel qual caso potresti anche contattare la Scottish Rugby Union.

Per assicurarti di ottenere un biglietto autentico, ti consigliamo di acquistare i biglietti solo tramite una fonte ufficiale. I dettagli delle politiche dei biglietti e dei fornitori possono essere ottenuti direttamente da ciascuna Federazione.

COSA È SUCCESSO NEL GUINNESS SEI NAZIONI 2021?

Il Galles ha conquistato il suo primo titolo Sei Nazioni dell’era Wayne Pivac, con quattro vittorie su cinque che li hanno aiutati a finire in cima alla classifica. Le vittorie su Irlanda, Scozia, Inghilterra e Italia hanno messo il Galles sul punto di assicurarsi il secondo Grande Slam in tre anni, ma una drammatica sconfitta contro la Francia al Super Sabato ha posto fine alla loro chance per la piazza pulita. Quel risultato ha tenuto viva la corsa al titolo per un’altra settimana dopo che lo scontro del terzo round della Scozia con la Francia è stato riorganizzato per il venerdì successivo. I Bleus avevano bisogno di un punto bonus e di un margine di vittoria di 21 punti, ma le loro speranze per il titolo sono state deluse dagli uomini di Gregor Townsend, che si sono assicurati la prima vittoria a Parigi dal 1999. L’Irlanda è arrivata terza in classifica, davanti a Scozia, Inghilterra e Italia.

RISULTATI GUINNESS SEI NAZIONI 2021:

ROUND PRIMO

Italia 10-50 Francia – Rapporto

Inghilterra 6-11 Scozia – Rapporto

Galles 21-16 Irlanda – Rapporto

ROUND SECONDO

Inghilterra 41-18 Italia – Rapporto

Scozia 24-25 Galles – Rapporto

Irlanda 13-15 Francia – Rapporto

ROUND TRE

Italia 10-48 Irlanda – Rapporto

Galles 40-24 Inghilterra – Rapporto

Francia 23-27 Scozia – Rapporto

ROUND QUATTRO

Italia 7-48 Galles – Rapporto

Inghilterra 23-20 Francia – Rapporto

Scozia 24-27 Irlanda – Rapporto

ROUND CINQUE

Scozia 52-10 Italia – Rapporto

Irlanda 32-18 Inghilterra – Rapporto

Francia 32-30 Galles – Rapporto