La terza meta di Cheli è ciò che serve a fare la differenza tra le due squadre in un incontro avvincente a Caerphilly, dove le Azzurrine sono passate in vantaggio per quattro volte all'interno della gara. Nessuna delle due compagini meritava di perdere, ma alla fine è stato il Galles a uscire battuto, seppur di poco, segnando comunque quattro mete a sua volta. Entrambe le squadre sono partite forte, cercando di imporsi nelle battute iniziali del match. Il Galles sembrava avere la meglio grazie alla rapidità e all'atletismo di Nia Fajeyisan, pericolosa sull'out di sinistra.
Tuttavia è stata l'Italia a rompere gli indugi in termini di punteggio al minuto 18 della gara, quando la carismatica capitana Elena Errichiello è andata a segno. La numero 8 è stata costantemente al centro del gioco della sua squadra in tutte le Women's Summer Series, e in questa occasione ha segnato coronando il lavoro delle proprie colleghe del reparto di mischia nei pressi della linea di meta gallese.
Lavinia Pratichetti ha aggiunto i due punti addizionali, ma le avversarie non sono rimaste dietro a lungo. Molly Wakely ha battuto la difesa al largo dell'Italia al venticinquesimo, chiudendo al meglio un lungo periodo di pressione del Galles e iscrivendo alla gara la sua squadra.
La compagine guidata in campo da Branwen Metcalfe ha preso il controllo del match 10 minuti dopo, quando Savannah Picton-Powell, al solito pericolosa, ha segnato abilmente. L'Italia ha replicato dopo l'intervallo approfittando di un errore in rimessa laterale del Galles sui propri cinque metri. Il lancio lungo è stato raccolto da Cheli, che ha capitalizzato immediatamente. Pratichetti è stata ancora una volta precisa dalla piazzola, consentendo all'Italia di passare in vantaggio 14-12. La partita ha continuato a pendere ora da una parte, ora dall'altra. Quattro minuti dopo, infatti, il Galles ha ripreso la guida della gara. Una fantastica giocata delle padrone di casa le ha portate a tiro della linea di meta italiana sulla destra, ma è stato poi spostando la palla al largo sulla sinistra che Seren Singleton ha trovato lo spazio per segnare. La fisicità dell'Italia è stata un loro punto di forza per tutte le Women’s Summer Series e Cheli è riuscita a segnare la sua seconda meta in maniera identica alla precedente: una carica da distanza ravvicinata, ripartendo da una ruck. L'Italia si è quindi trovata di nuovo avanti. Le squadre hanno continuato a scambiarsi colpi come in un match di pugilato: Chiara Pearce ha messo a segno il successivo, schiacciando in meta per riportare in vantaggio il Galles per la terza volta. A sei minuti dal termine, però, la terza meta di Cheli e la quarta trasformazione su quattro di Pratichetti si sono dimostrate decisive per vincere una delle gare più belle di questa edizione del torneo.