Non c’è voluto molto perché le padrone di casa sbloccassero il risultato alla loro prima incursione nei 22 metri irlandesi. Un intelligente calcio a seguire di Lleucu George ha messo in difficoltà l’ala irlandese Amee-Leigh Costigan, e un placcaggio immediato di Jasmine Joyce-Butchers ha fatto cadere l’ovale. Carys Cox è stata la più reattiva, tuffandosi sul pallone vagante per la prima meta della partita. Keira Bevan ha trasformato con una splendida conversione, portando il punteggio sul 7-0.
L’Irlanda ha risposto subito con decisione per riportare il punteggio in parità. Una rapida incursione sulla sinistra da metà campo ha visto la numero 8 Aoife Wafer (Guinness Player of the Match, tanto per cambiare) lanciarsi sulla linea laterale, fermata a soli cinque metri dalla meta ma riuscendo a restare in campo. Il pallone è stato riciclato velocemente, e Linda Djougang ha sfondato due placcaggi per andare a segno. Dannah O’Brien ha centrato i pali, portando il punteggio sul 7-7.
Allo scoccare del 30', l’Irlanda è passata in vantaggio per la prima volta nella partita. Una pressione costante e le cariche continue delle avanti irlandesi hanno preparato il terreno e, nonostante la tenace resistenza del Galles, nulla hanno potuto le ragazze in maglia rossa per fermare l’inarrestabile Wafer da corta distanza. O’Brien ha trasformato ancora una volta: 7-14 per le ospiti.
Poco prima dell’intervallo, il TMO Ian Tempest è intervenuto per rivedere un possibile placcaggio alto dell’apertura irlandese O’Brien su Alex Callender. Dopo un’attenta verifica, l’arbitro ha ritenuto il contatto pericoloso, sufficiente per un cartellino giallo, inviando l’episodio al bunker per ulteriori accertamenti. L’Irlanda ha chiuso i primi 40 minuti in 14 (dopo la revisione al bunker, il cartellino giallo per O’Brien è stato confermato come tale).
Nel recupero del primo tempo, pur in inferiorità numerica, l’Irlanda non ha mollato. Una serie di falli gallesi hanno regalato alle ospiti una preziosa opportunità offensiva, che hanno sfruttato al meglio. Dorothy Wall, su calcio di punizione battuto rapidamente, ha sfondato da distanza ravvicinata per la terza meta irlandese. Con O’Brien in panchina per il giallo, Enya Breen si è incaricata del calcio e ha trasformato con sicurezza. L’Irlanda è rientrata negli spogliatoi avanti 7-21.
Dopo la pausa, l’Irlanda ha ripreso subito da dove aveva lasciato. Una maul avanzante dominante ha travolto la difesa gallese, e Wall ha potuto schiacciare per la sua seconda meta di giornata, garantendo anche il punto di bonus. Il calcio di Breen da posizione angolata è uscito di poco, ma il vantaggio è salito a 7-26.
L’Irlanda ha poi trovato la quinta meta con un’altra doppietta, questa volta di Djougang. Ricevuto il pallone a poco più di cinque metri dalla linea, ha sfondato con facilità per andare a segno sotto i pali. Il Galles non riusciva a reggere il ritmo e l’impatto fisico dell’attacco irlandese. La trasformazione ha portato il punteggio sul 7-33, con un margine di 26 punti.
Il Galles è finalmente tornato a segnare al 58', grazie al contributo della panchina. Hannah Bluck, convocata all’ultimo per sostituire un’infortunata, ha mostrato tutto il suo sprint superando la difesa irlandese per segnare. Bevan ha trasformato, accorciando sul 14-33.
L’Irlanda ha risposto immediatamente, approfittando di un errore gallese che ha concesso una mischia a cinque metri dalla linea di meta. Un’occasione perfetta per lanciare un attacco, con la solita Wafer che ha raccolto l’ovale dalla base e ha sfondato da vicino per la sua seconda marcatura. Breen ha centrato un’altra difficile trasformazione dalla bandierina, portando il punteggio sul 14-40.
La meta di Wafer è stata l’ultimo atto di una partita entusiasmante, valida per la quarta giornata del Guinness Sei Nazioni femminile 2025.
L’Irlanda ora punta alla sfida contro la Scozia nel quinto turno, con l’obiettivo di conquistare il terzo posto in classifica. Il Galles, invece, volerà a Parma per il Super Sabato, dove affronterà l’Italia in una sfida salvezza per evitare il cucchiaio di legno.